Chi siamo
Siamo dei consulenti aziendali e forniamo servizi a tantissimi clienti privati. Tra i nostri servizi c’è anche la redazione di Privacy Policy aziendali, ecco perché riteniamo molto importanti i vostri dati e vi illustriamo qui, in modo semplice e trasparente, perché e come li usiamo, le modalità di conservazione e come esercitare i vostri diritti.
Normativa di riferimento
I dati sono trattati nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 “GDPR” e in base al recepimento nella normativa Italiana, il D.L. 101/2018, con le sue modifiche e integrazioni. Per saperne di più:
Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati
Arianna Tec srl Start-Up Innovativa ex D.L. 179/2012
P.IVA E CF 04114610928 REA CA – 364248
Via Baronia 15 A/B, 09121 Cagliari (Ca), Sardegna – Italia
Il Responsabile del Trattamento è l’Amministratore Unico pro-tempore e risponde ai seguenti indirizzi mail:
areaclienti@ariannatec.it pec@pec.ariannatec.it
Come, dove, quanto e perchè sull’utilizzo e conservazione dei dati
Modalità del trattamento
I dati personali da Voi comunicati verranno trattati dal Titolare su supporto cartaceo, informatico o per via telematica.
Finalità del trattamento
I Vostri dati personali sono trattati dal titolare in conformità con quanto prescritto dall’art. 6 lett. comma 1 lett. b) del GDPR per le seguenti finalità:
a) adempiere agli obblighi precontrattuali e contrattuali derivanti dall’esecuzione della prestazione da Voi richiesta;
b) adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
c) esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
d) con l’ulteriore e specifico consenso dell’utente, il titolare potrà trattare i dati personali per finalità di marketing, cioè per inviare all’utente materiale promozionale e/o comunicazioni commerciali attinenti ai servizi dell’Impresa, presso i recapiti indicati, sia attraverso modalità e/o mezzi di contatto tradizionali (quali, posta cartacea, telefonate con operatore, etc.) che automatizzati (quali, comunicazioni via internet, fax, e-mail, sms, applicazioni per dispositivi mobili quali smartphone e tablet -cd. APPS es. wathzapp-, account di social network -ad es. via Facebook o Twitter-, newsletters, etc.).
Tale consenso viene indicato facoltativo od obbligatorio in base al tipo della richiesta, nello specifico si rende necessario quanto l’utente richieda l’iscrizione al servizio di comunicazioni promozionali.
Il trattamento dei Vostri dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 comma 1 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione.
I Vostri dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Conservazione
I dati personali conferiti per le finalità alle lettere a) b) e c) sopra esposte saranno conservati per tutta la durata del contratto e per i 10 anni successivi al termine dello stesso per finalità contabili e fiscali, e secondo la normativa vigente.
Accesso ai dati personali
I Vostri dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra:
– a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di soggetti designati (qualificati come Incaricati)
– a soggetti esterni per finalità di gestione contabile, fiscale e dei pagamenti (qualificati come Responsabili)
– a fornitori, tecnici addetti all’assistenza hardware e software, che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare(qualificati come Responsabili)
– a società di consulenza della cui collaborazione si avvale il Titolare (qualificati come Responsabili).
Comunicazione dei dati
Senza il Vostro espresso consenso ex art. 6 comma 1 lett. b) e c) GDPR, il Titolare potrà comunicare i Vostri dati per le finalità di cui all’art. 2 a Organismi di vigilanza e Autorità giudiziarie ove obbligatorio per legge. I Vostri dati non saranno diffusi per motivi diversi.
Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2 è obbligatorio. In loro assenza, non potremo assicurare la corretta gestione del rapporto contrattuale instaurato.
Diritti dell’interessato
Nella Vostra qualità di interessati, avete i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
– ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Vi riguardano;
– ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
– ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando avete interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
– opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Vi riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che Vi riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ove applicabili, avete altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati contrattuali e grezzi di navigazione, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Modalità di esercizio dei diritti
Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente, può inviare una comunicazione al titolare. Prima di poterle fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità e rispondere ad alcune domande. Le richieste di cui sopra potranno essere richieste tramite le seguenti modalità: mail, Raccomandata A/R all’indirizzo della Sede Legale, Pec. Le richieste verranno evase nel più breve tempo possibile in base alla tipologia di richiesta.